Per non dimenticare...
Non dimenticherò mai la gente ferma davanti alla vetrina di un'agenzia di corso Roma. Volti scuri, espressioni confuse. Sempre più persone si accalcavano per vedere quegli schermi muti trasmettere immagini dalla CNN. Il Gianno ed io tornavamo dall'università come di consueto, e ci sembrava alquanto strano che una tale folla stesse davanti a monitor che solitamente trasmettono solo informazioni finanziarie. E purtroppo qualcosa di terribile e inimmaginabile era successo; ce ne rendemmo conto solo arrivati a casa e nei giorni seguenti...
C'è poco da dire a distanza di 5 anni, poco che non sia scontato o ripetuto. Siamo stati tutti testimoni di qualcosa di agghiacciante, di sconvolgente, che mi auguro i nostri figli possano leggere solo sui libri di storia. Qualcosa che ha cambiato il mondo, ha unito la gente contro un male comune, che come un cancro colpisce all'improvviso, sa essere drammatico, ma forse, se preso in tempo può essere sconfitto. Non importa chi davvero abbia organizzato un atto simile, quali motivazioni avesse, quali verità sono state nascoste; l'importante è non dimenticare mai che 3000 persone sono morte crudelmente davanti ai nostri occhi impotenti e che non possiamo permettere che ciò accada ancora.
C'è poco da dire a distanza di 5 anni, poco che non sia scontato o ripetuto. Siamo stati tutti testimoni di qualcosa di agghiacciante, di sconvolgente, che mi auguro i nostri figli possano leggere solo sui libri di storia. Qualcosa che ha cambiato il mondo, ha unito la gente contro un male comune, che come un cancro colpisce all'improvviso, sa essere drammatico, ma forse, se preso in tempo può essere sconfitto. Non importa chi davvero abbia organizzato un atto simile, quali motivazioni avesse, quali verità sono state nascoste; l'importante è non dimenticare mai che 3000 persone sono morte crudelmente davanti ai nostri occhi impotenti e che non possiamo permettere che ciò accada ancora.
17 commenti:
gradirei anche non si dimenticasse che il defoliante orange che gli americani hanno sparso in vietnam dà ancora oggi i suoi effetti mutageni; gradirei non si dimenticasse l'embargo su cuba, coi bambini che morivano senza antibiotici; gradirei non si dimenticasse che gli stati uniti utilizzano ancora massivamente la pena capitale; gradirei non si dimenticasse che gli stati uniti appoggiano lo stato d'Israele, che nei bombardamenti del Libano ha infranto le più elementari norme dettate dall'ONU... Quante cose bisognerebbe ricordare...
Il mio post non era pro-USA, era semplicemente per ricordare nel giorno dell'anniversario una delle più grandi stragi dei tempi moderni...
Certo che sarebbero centinaia i fatti da non dimenticare, ma questa tua uscita anti-americana permettimi di dire che, in questo contesto, è poco felice...
Luis potevi anche evitare...cioè a sentire te sembra che appoggi i terroristi e queste "belle" cose che vanno facendo in giro per il mondo!
Ma ci rendiamo conto?
peut etre...
sì sì, però in un mondo che ricorda l'11 settembre io per par condicio ricordo come mai si è arrivati all'11 settembre, tutto qui...
Ale ...bravo!Hai scritto un bel post parlando di un avvenimento che tutti dovrebbero sempre ricordare... sperando che una cosa simile non si ripeta mai più in nessuna nazione o luogo del mondo!
Luis non meriti davvero risposta..
si capisce che qui o la si pensa come voi oppure "non si merita neanche risposta". La libertà di pensiero fortunatamente non è ancora reato perseguibile e i confronti e gli scambi di idee tendenzialmente aiutano a crescere e a volte a prendere coscienza dei propri errori logici. Il problema è che in un mondo complesso come il nostro, azioni ed eventi andrebbero analizzati, discussi (e magari bloggati) alla luce delle molteplici forze in gioco, cercando di capire interessi, colpe, possibili alternative a gesti plateali, a volte su scala mondiale. Purtroppo qui vengono facilmente e velocemente bollate le idee "sovversive" che non avvallano certi mralismi autocratici che secondo il vostro punto di vista non ci si può asolutamente permettere di inficiare.
Ma che cavolo stai dicendo? Stai facendo tutto da solo.. Io ti ripeto che i tuoi discosi, che siano giusti o sbagliati, non sono appropriati al senso puramente commemorativo del post. Se vuoi ricordare altri fatti, sei libero di farlo, scriviti tutti i post che vuoi e magari verremo a commentarli. Ma non mi è assolutamente piaciuta la frase "ricordo come mai si è arrivati all'11 settembre", come se stessi giustificando quello che è accaduto. Non è il caso di scendere il confronti politici che probabilmente nessuno dei due sarebbe in grado di sostenere pienamente e ragionevolmente.
beh, sinceramente un discorso del genere lo saprei sostenere eccome, si tratta di sapere le basi della storia e della geografia politica. Io non giustifico assolutamente. So benissimo che sono morte migliaia di persone inncenti tragicamente, tuttavia in pochi si sono chiesti "ma perché si è arrivati a tanto?"...
Perchè si è arrivati a tanto? Niente può giustificate atti e stragi del genere!! Non mi giustificare l'accaduto come risposta all'atteggiamento degli USA! guarda che il terrorismo non è la voce di un popolo sottomesso all'egemonia americana, ma solo il prodotto di un estremismo basato su ideologie disumane.
Luis, è inutile che proseguiamo sta discussione. Ne potremmo parlare per giorni. Magari lo faremo a voce, ma il mio post non ha nulla a che vedere con fatti politici.. ripeto, è puramente commemorativo di un evento tragico. Come avrei potuto fare per altri mille fatti simili nel giorno del loro anniversario.
Vedo che qui si parla di politica! Comunque sia lode ai morti di tutti i colori e religioni...io la vedo un pò come il luis...ma capisco tutti...più o meno!
Ciaooo
Visto che questo argomento pare fecondo per il dibattito e gli animi si stanno scaldando, ci buttiamo nell'agone pure noi..
Cosa aggiungere?..Luis, come al solito, condividiamo pienamente le tue argomentazioni:è troppo facile guardare il mondo dalla nostra posizione privilegiata, senza cercare di capire quello che spinge ragazzi di 20/30 anni come noi a farsi esplodere per far sentire le proprie ragioni.E' vero che i morti sono tutti uguali,sta a noi cercare di capire le cause,TENENDO PRESENTE I MOTIVI DI ENTRAMBI...
Wild ti ho chiesto di commentare proprio perchè sapevo che saresti stata la più chiara e ragionevole... grazie di averlo fatto! Ciò che dite tu, luis, fabry, luisa e fede è vero e in fondo sono d'accordo con voi: anch'io non approvo l'atteggiamento degli USA e ciò che hanno fatto.
Però credo sia solo una piccola porzione estremista del mondo islamico a volere che si compiano atti terroristici e intimidatori, perchè fomentati da false motivazioni religiose inculcate loro fin dalla nascita.. a loro non importa se nel vietnam gli USA hanno usato il defogliante orange e dell'embargo su cuba... la maggior parte di loro viene cresciuta nell'ignoranza, e si ritrovano a maneggiare armi quando non hanno ancora tutti i denti in bocca..
Dietro tutto, chi comanda davvero tutto, ha probabilmente dagli stessi interessi economici che spingono gli USA a proclamarsi paladini del mondo e garanti (a loro giudizio) della sicurezza mondiale.
Io non approverò mai niente del genere, che siano atti terroristici come l'11 settembre e che facciano clamore in tv, o che siano stragi più silenziose e magari disumante compiute sull'altro fronte. Questo mio post, ritorno a dire, voleva solo ricordare qualcosa che ci ha lasciato il segno, forse perchè più celebrato, nel giorno del suo anniversario.
Politicando... Bè ... se non vi siete resi conto è proprio per questa diversità di pensiero che si fanno le guerre...giustamente è un argomento delicato e non mi sento in grado ne di giudicare gli avvenimenti ne di politicizzarci sopra... però forse forse vi potrei solo dare un piccolo consiglio ... guardatevi il film FAHRENHEIT 9/11... spiega tante cose...
Piccolo appunto extra: in questi giorni si sta parlando anche di un'altro fatto, della risposta che l'Islam sta dando alla dichiarazione del Papa, ritenuta offensiva. Si riparla di Jihan, la guerra santa, sempre più acclamata dall'estremismo islamico e che ora ha trovano in questa dichiarazione una nuova scusa per riproporsi. Frasi come "le scuse non sono sufficienti, conquisteremo Roma come promesso dal Profeta" credo si commentino da sole..
Parliamone, confrontiamoci se ne avere voglia, i blog sono fatti anche per questo..
A me sembra più che altro un problema di comunicazione...se io dichiaro che conquisteremo Roma giustamente mi mettono in prima pagina pagina su tutti i giornali e telegiornali d. Allarmisti. Tutto ciò comunque provoca nel lettore europeo (occidentale), sempre più spesso del tutto passivo, un "odio" antimussulmano.
Se io dichiaro di voler esportare la libertà o la democrazia negli stati islamici la stampa cosa deve fare? Sicuramente quella occidentale dirà che sono un condottiero. Secondo me sei un imbecille. Specialmente sei sei il presidente dello confederazione di stati con il più grande PIL del mondo e non un invasato qualsiasi. Specialmente se poi il 100% delle industrie di armamenti appartengono alla medesima confederazione e tuo padre possiede il 60% delle azioni della più grande. Specialmente se poi vendi sottobanco le armi agli stessi che di giorno chiami terroristi. Specialmente se mantieni tramite embarghi vari uno stato di caos generale in quelli paesi da cui casualmente provengono TUTTI i terroristi.
Forse se iniziassero a dire che i mussulmani sono persone come i cristiani ai quali in maggior parte non interessa molto la religione (com a noi) ma molto di più la vita questo genere di notizie assolutamente (PER ME) di parte scomparirebbero. Se iniziassero a dire che i terroristi sono un numero veramente basso di persone che vengono plagiate soprattutto per motivazioni politiche (mai sentito dire che se in medio oriente non ci fosse uno stato continuo di guerra la benzina costerebbe moooolto meno e le compagnie AMERICANE guadagnerebbero moooolto poco) forse le cose cambierebbero.
Ma questa è una mia idea. Forse è veramente una guerra tra civiltà, tra le quali la nostra è chiaramente la migliore.
Posta un commento